Estabilizador Avalon Plus
 

Estabilizador Avalon Plus

de: Madeira

Este material es mucho más espeso y tiene una estructura textil parecida a la friselina. AVALON plus (con un programa de bordado específico) se puede posicionar sin dificultades (¡no se desliza!) y es excepcional como material auxiliar para bordados como Macramé. Se pone en el tejido básico, encajado, y así se impide que los puntos desaparezcan en materiales como punto y esponja. De esta forma la calidad del bordado mejora mucho y, asimismo, se reducen los puntos invisibles.
AVALON PLUS tiene una interesante aplicación suplementaria: si no se pone en el tejido sino se encaja en lugar de la friselina bajo el tejido básico, otorga al bordado la estabilidad necesaria a lo largo de la labor. La ventaja específica de este método es que, tras el primer lavado de la labor bordada, AVALON Plus se derrite sin dejar residuos, así que la parte de atrás queda "limpia". Los residuos de friselina que quedan suelen otorgarle un aspecto muy poco cuidado y pueden ser molestos cuando nos ponemos la prenda.
Dimensiones del rollo: 3 metros x 30 cm.


Más informaciones en nuestro blog


Por el momento no existe ninguna valoración Valora el producto

[ACCTC-9442 #69617]
Accesorios Otras Técnicas
El producto que has buscado no está disponible en nuestro catálogo y/o ha sido eliminado. ¡Lo sentimos!

 
Quien ha adquirido este producto ha adquirido también ...
Madeira - Más vendidos
Stabilizza il tuo ricamo!
Avalon MadeiraQuesti prodotti risulteranno ai più un po' oscuri. Effettivamente, quanti di noi conoscono o conoscevano gli stabilizzatori? Eppure, una volta capito di cosa si tratta, nessuno potrà farne più a meno.

Gli stabilizzatori sono delle pellicole di supporto per il ricamo. Una volta terminato il lavoro, possono essere rimosse facilmente o con un semplice taglio (linea Cut Away), o con poca acqua (linea Wash Away) o con un leggero strappo (linea Tear Away). In pratica, si tratta di sottili pellicole trasparenti ideali soprattutto per ricami su tessuti di spugna che impediscono l'affondamento dei punti. Sono molto utili nei lavori a macchina o nella cucitura di stoffe leggere come la seta che tende a scivolare e a spostarsi durante il ricamo. Inoltre, gli stabilizzatori sono impiegati moltissimo nei lavori di patchwork e quilt.

Giusto per farvi comprendere un po' meglio il loro utilizzo, ecco le istruzioni base degli stabilizzatori:

Tagliare lo stabilizzatore dal rotolo nella lunghezza desiderata e appoggiarlo sotto il tessuto da ricamare. Fissare entrambi nel telaio da ricamo – il tessuto deve essere in alto. Dopo il ricamo staccare con cura lo stabilizzatore in eccesso. Per l'applicazione a macchina appoggiare lo stabilizzatore sotto il tessuto su cui deve essere fatta l’applicazione. Dopo l’applicazione, staccare con cura lo stabilizzatore in eccesso. Per il paper-piecing disegnare invece il motivo con una matita sullo stabilizzatore. Dopo la cucitura dei pezzetti di tessuto, staccare con cautela lo stabilizzatore in eccesso.
Informaciones
Visa - American Express - Mastercard - Klarna - Paypal - Postepay - CartaSI
© Cenina S.r.l.
IVA : IT01651310516 - R.E.A. 128424
Fax: +39-0575-033115 - Tel: +39-0575-421407
E-Mail: [email protected]