Un autunno floreale

Le Edizioni Tutti Frutti hanno un nome tutto italiano ma lo stile e i contenuti sono assolutamente francesi. E se il ricamo nostrano non ha nulla da invidiare a quello dei nostri cugini d'oltralpe, è pur vero che dalla Francia provengono grandissimi artisti del punto croce. Cécile Capilla rappresenta tutta l'eleganza del ricamo francese nell'ultima pubblicazione della Tutti Frutti,
Fleurs Brodées de A-Z .
Cento modelli tutti da ricamare e da realizzare con varie tecniche, spiegate nel dettaglio in questo manuale di 113 pagine. Sono pure inclusi dei cartamodello a dimensione naturale e più di 120 foto a colori.
Di fatto la natura e il ricamo hanno molte cose in comune... Semplicità, delicatezza, relax. In questi primi giorni autunnali è bello potersi sedere in giardino e ricamare un po'. Magari ispirandosi proprio a quella margheritina vicino alla sedia a dondolo in vimini o immaginando le rose che la prossima primavera sbocceranno nella siepe davanti al portone di casa.
Come dicevamo, però, non sono solo le crocette a riempire le pagine di questa vera e propria antologia, ma anche il ricamo libero, il ricamo con i nastrini, la "peinture à l'aiguille" e lo "stumpwork". Sapevate, a proposito, che la parola "antologia" significa "raccolta di fiori"? Deriva dai due termini greci anthos, fiore, e lego, raccolgo. Ecco quindi questa raccolta che vi permetterà di sperimentare tecniche particolari come la peinture à l'aiguille (pittura con l'ago) che consiste nell'utilizzare un solo filo di seta realizzando un ricamo identico davanti e dietro. Lo stumpwork invece è un ricamo a rilievo, "tridimensionale" che deriva direttamente dalla sartoria ecclesiastica.
Un fiore per ogni stagione. Un fiore per ogni tecnica di ricamo. Cento fiori per tutte voi